Whistleblowing
Cosa si può segnalare
Comportamenti, atti od omissioni (violazioni), avvenuti nello svolgimento dell’attività lavorativa o che abbiano un impatto sulla stessa, che arrechino o che possano arrecare danno o pregiudizio al Gruppo e/o ai suoi dipendenti, o che ledano l’interesse pubblico o l’integrità, e che:
- siano illeciti, scorretti o immorali;
- violino le disposizioni normative e regolamentari nazionali o dell’Unione Europea; o
- non siano conformi alle normative interne.
Le segnalazioni possono riguardare le seguenti tematiche (elenco a titolo esemplificativo e non esaustivo):
- Corruzione o concussione
- Riciclaggio di denaro
- Violazioni della normativa sulle Sanzioni Finanziarie
- Insider trading e/o manipolazione del mercato
- Violazioni delle norme su omaggi ed ospitalità aziendali
- Violazioni della privacy
- Conflitti di interesse
- Violazioni del diritto della concorrenza
- Frode
- Divulgazione di informazioni riservate
- Bullismo e molestie
Al momento della segnalazione la persona segnalante deve avere un ragionevole e fondato motivo di ritenere che le informazioni sulle violazioni segnalate siano vere e rientrino nell’ambito della normativa.
Possono inviare segnalazioni “whistleblowing” sia i dipendenti che le terze parti.